top of page

Disagi esistenziali

Si definisce disagio esistenziale l'insoddisfazione che l'essere umano prova di fronte alla propria esistenza. Dal '900, con la nascita della psicoanalisi e le svariate correnti artistiche e filosofiche emergenti, si è posto in primo piano l'uomo e la sua esistenza. Il tema principale ha iniziato ad essere la psiche, i suoi limiti e le sue potenzialità. La psiche crea la realtà e la realtà plasma la psiche. Vi è un rapporto stretto tra ambiente e soggetto: lo studio di noi stessi insieme all'attenzione verso l'ambiente che ci circonda, ci rende più consapevoli della nostra esistenza. Essere insoddisfatti è una condizione umana che permette l'inizio di un viaggio, dell'esperienza verso l'interno di noi stessi. Niente è più importante della nostra Anima, ovvero della nostra interiorità. Lo psicoterapeuta che ha una formazione psicoanalitica, che ha pertanto svolto un viaggio all'interno di sè insieme a una guida, può condurre il paziente che lo desidera nel SUO viaggio interiore, dove presente, passato e futuro s'intersecano, dando luogo al labirinto dal quale uscire per dirigersi verso l'esistenza che vogliamo costruire per noi stessi.

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page