top of page

Disturbi psichiatrici
La diagnosi di disturbo psichiatrico può essere fatta da un medico psichiatra coadiuvato, se lo ritiene necessario, dall'utilizzo di test somministrati da uno psicologo. I disturbi psichiatrici sono numerosi e li si può trovare descritti nel dettaglio (dal punto di vista dei sintomi e della loro intensità) nel Manuale dignostico statistico dei disturbi mentali (DSM5). Attualmente la comunità scientifica che si occupa di salute mentale è concorde nel ritenere opportuno, nel caso di disturbi psichici molto invalidanti, l'utilizzo di farmaci insieme alla psicoterapia. In alcuni casi sono necessari ricoveri in strutture idonee alla cura o trattamenti in regime di day hospital. Medico psichiatra e psicologo psicoterapeuta operano insieme con il fine comune di curare i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente. Le grandi categorie di disturbi psichiatriaci negli adulti, che fanno capo a diversi altri disturbi, sono i disturbi dell'umore (come la depressione), i disturbi d'ansia (come gli attacchi di panico), i disturbi di personalità (come il disturbo narcisistico), i disturbi alimentari (come l'anoressia), i disturbi psicotici (come la schizofrenia).
bottom of page